I sottobicchieri sono quelle cose fastidiose che qualcuno insiste sempre che tu usi. Possono essere pratici ma sicuramente non sono qualcosa che ti piace. Ma hai pensato che è solo perché non ti piace il loro aspetto o il materiale di cui sono fatti? Sicuramente ci deve essere qualcosa che puoi fare al riguardo. La soluzione a questi problemi è quasi sempre la stessa: un design personalizzato.
Probabilmente tutti hanno familiarità con quei semplici sottobicchieri in sughero che non risaltano in alcun modo. Di solito sono decorati con immagini personalizzate. Ma cosa succede se non ti piace nessuno di questi design? Allora inventa il tuo. Usa un pennarello per decorare un mucchio di sottobicchieri di sughero vuoti e crea qualcosa che adorerai guardare.
Invece di un disegno a mano libera sui sottobicchieri puoi scegliere l'alternativa con il timbro. Fondamentalmente utilizzerai timbri per personalizzare ogni sottobicchiere. Prima di farlo puoi anche scegliere di dipingere i sottobicchieri in sughero per cambiarne l'aspetto. Puoi renderli tutti dello stesso colore per creare un set coordinato oppure puoi scegliere per ognuno una tonalità diversa, anche a seconda del timbro che intendi utilizzare. {trovato su craftpassion}
C'è anche la possibilità di utilizzare il vinile adesivo per personalizzare un gruppo di sottobicchieri. Potresti anche scegliere un tema come l'estate o una festa in spiaggia. Una bella idea di design in questo caso può essere il motivo del pallone da spiaggia presente su paintthegownred. Avrai bisogno di vinile bianco, rosso, giallo e blu, qualcosa con cui tagliarlo e sottobicchieri di sughero.
Per il progetto su ilovetocreate l'elenco dei materiali di consumo è un po' insolito, includendo adesivo, quadretti di sughero e catena per bicicletta. Per prima cosa si tracciano dei cerchi sul sughero e poi si ritagliano per realizzare i sottobicchieri. Potresti semplicemente comprare un pacchetto di semplici sottobicchieri in sughero invece di farlo. Quindi in pratica basta avvolgere la catena della bicicletta e tagliarla. Usa la colla per fissarlo al sottobicchiere.
Naturalmente i sottobicchieri in sughero sono solo una delle opzioni. Potresti anche scegliere di utilizzare una varietà di altri materiali. Ad esempio, puoi realizzare sottobicchieri in compensato che puoi decorare con graziosi pompon colorati come mostrato su certainsimple. Avrai bisogno di compensato tagliato in cerchi, vernice in diversi colori, un pennello, pon pon e colla.
Un'alternativa diversa può essere quella di realizzare dei sottobicchieri in tessuto. Nel caso del progetto sugli indacopunto la parte interessante però non è l'utilizzo del tessuto ma il modo in cui è stato stampato. Successivamente, utilizzerai due strati di tessuto e due strati di fusibile più uno di feltro per ciascun sottobicchiere. Quindi cuci attorno al bordo per sigillarlo.
Un'idea simile ma più semplice può essere quella di realizzare dei sottobicchieri in feltro. Le forniture necessarie includono sottobicchieri di sughero, feltro, colla per tessuti, ago e filo. Taglia il feltro su misura e, se vuoi, cuci sopra una decorazione. Quindi incolla il feltro sul sottobicchiere di sughero. Puoi trovare questo progetto su le cose che fa.
I sottobicchieri all'uncinetto sono un'alternativa chic ed elegante per coloro che vogliono provare qualcosa di diverso. Sembrano davvero accoglienti e perfetti per le bevande calde. Per realizzarli avrete bisogno di filati di diversi colori e di un uncinetto. Puoi trovare tutti i dettagli extra su questo progetto su lebenslustiger.
I sottobicchieri presenti su mypoppet sono ispirati ai nodi nautici. Usano la tecnica della maglia francese. Per realizzare sottobicchieri simili avrai bisogno di filo di cotone, una maglia francese, un uncinetto da 2 mm, un foglio di feltro e un po' di colla artigianale ad asciugatura rapida.
Su letmingleblog si svela un'idea di design diversa e molto versatile: sottobicchieri in betulla. Ogni sottobicchiere è realizzato con una fetta di legno di betulla. Puoi scegliere di dipingerlo e poi sigillarlo con spray poliuretanico oppure puoi lasciarlo mantenere il suo colore naturale. Mescola la vernice con acqua e applicala con un tovagliolo di carta.
Se ti piace la nostra pagina condividila con i tuoi amici & Facebook