Il cemento è un materiale da costruzione fondamentale, quindi esistono molti tipi di cemento adatti a diverse applicazioni e progetti. Dal popolare cemento Portland ordinario alle formulazioni specializzate su misura per progetti specifici o condizioni ambientali, i tipi di cemento offrono una gamma di opzioni.
Che si tratti di un indurimento rapido per progetti urgenti o di cemento colorato per produrre un certo stile estetico, comprendere i diversi tipi di cemento consentirà ai professionisti dell'edilizia e agli appassionati del fai da te di scegliere il cemento migliore per i loro progetti.
Misure per la qualificazione dei tipi di cemento
Comprendere le qualità di un particolare tipo di cemento consente ai costruttori di valutare e scegliere un cemento specifico che funzioni per il loro progetto. Le organizzazioni di standardizzazione, come l'American Society for Testing and Materials (ASTM), mantengono standard che specificano requisiti, classificazioni e metodi di prova per vari tipi di cemento. Considerano alcune delle seguenti caratteristiche nelle loro qualifiche.
Resistenza alla compressione – Uno degli standard principali per il cemento è classificare la sua resistenza a compressione o la capacità di resistere a carichi e sollecitazioni. Il calcestruzzo ad alta resistenza alla compressione è più adatto per applicazioni che richiedono strutture in calcestruzzo resistenti e durevoli. Tempo di presa: una misura di prova importante è il tempo di presa o la velocità con cui un tipo di cemento si indurisce e acquisisce resistenza. I cementi con tempi di presa brevi sono preferiti per progetti con tempi di costruzione più rapidi. Durabilità – Gli esperti valutano la durabilità di un particolare cemento in base a fattori quali la sua resistenza agli attacchi chimici, alla penetrazione dell’acqua e alle condizioni ambientali. I tipi di cemento che presentano una durabilità avanzata sono preferiti per strutture di lunga durata. Lavorabilità – La lavorabilità misura la capacità del costruttore di mescolare, posizionare e rifinire il cemento durante i progetti di costruzione. I costruttori preferiscono il cemento con facile lavorabilità per facilitare progetti efficienti. Applicazioni specifiche – I produttori di cemento creano tipi di cemento per applicazioni uniche. Alcune delle applicazioni includono resistenza ai solfati, bassa generazione di calore o applicazioni a basso costo. Impatto ambientale – L’impatto ambientale dei diversi tipi di cemento è diventato sempre più importante nel settore dell’edilizia. Alcuni tipi di cemento incorporano pratiche sostenibili come la riduzione delle emissioni di carbonio o materiali combustibili alternativi nella loro produzione.
Tipi di cemento: caratteristiche e usi
I tipi di cemento hanno una varietà di qualità specifiche che li rendono più o meno adatti a progetti particolari.
Cemento Portland ordinario (OPC)
Il cemento Portland ordinario (OPC) è il tipo di cemento più popolare. È un eccellente prodotto cementizio generale e utile in un'ampia gamma di applicazioni. L'ASTM C150 designa cinque tipi principali di OPC in base alle loro proprietà di forza e resistenza e ai loro usi.
Tipo I – Cemento generale “per tutti gli usi”, adatto per edifici rinforzati, ponti, serbatoi, muratura, intonaci, stucchi, ecc. Tipo II – Resiste bene agli attacchi dei solfati e alla bassa generazione di calore, adatto in strutture di massa come grandi moli, spalle pesanti e muri di sostegno Tipo III – Elevata resistenza iniziale e polimerizza rapidamente in climi freddi Tipo IV – Utilizzato dove è necessaria la generazione di calore dall'idratazione, adatto per grandi dighe a gravità dove gli ingegneri non vogliono fessurazioni durante l'indurimento Tipo V – Resiste bene a temperature elevate ambienti solfati, adatti per applicazioni su terreno o acqua con alto contenuto di solfati
Cemento Portland pozzolana
Il cemento pozzolana Portland (PCC) combina il clinker di cemento Portland ordinario con materiali pozzolanici come ceneri volanti, ceneri vulcaniche o fumi di silice. Questo cemento mostra un buon sviluppo di resistenza a lungo termine. Mostra robustezza nel tempo, quindi è ideale per strutture a lungo termine. La presenza del materiale pozzolanico aiuta a ridurre lo sviluppo di calore nel calcestruzzo. Il PCC offre una migliore lavorabilità rispetto all'OPC con migliore coesione e minore sanguinamento.
Il PCC è adatto per progetti di costruzione generali e per applicazioni più specializzate come strutture di massa in calcestruzzo, costruzioni marine e costiere, sviluppo di infrastrutture, riparazione e riabilitazione.
Cemento a indurimento rapido
Il cemento a indurimento rapido, o cemento ad alta resistenza iniziale, mostra un'elevata resistenza nelle prime fasi di idratazione. Questo cemento consente un avanzamento della costruzione più rapido e una rimozione anticipata della forma. I produttori hanno progettato questo cemento per avere un'elevata resistenza e capacità portante in progetti in cui i vincoli temporali sono rapidi e stretti.
Questo cemento è utile per progetti di riparazione, getti in climi freddi, progetti in cui è richiesta la prefabbricazione e costruzioni rapide.
Cemento resistente ai solfati
I produttori di cemento hanno sviluppato cemento resistente ai solfati (SRC) per resistere ai solfati presenti in alcuni tipi di terreno e acqua. Questo perché ha una quantità inferiore di C3A (alluminato tricalcico), che è noto che reagisce con i solfati e può portare a deterioramento e screpolature.
SRC funziona bene nelle costruzioni marine e costiere esposte all'acqua di mare e a terreni ricchi di solfati. Altre applicazioni comuni sono impianti di trattamento delle acque reflue, impianti chimici e impianti chimici.
Cemento a bassa temperatura
Il cemento a bassa temperatura manifesta una minore generazione di calore durante l'idratazione rispetto all'OPC. Questa qualità riduce la possibilità che si sviluppino crepe termiche in strutture di grandi dimensioni dove le differenze di temperatura possono causare stress. Questo calcestruzzo ha un aumento di resistenza leggermente più lento rispetto all'OPC, ma nel tempo la capacità di resistenza è la stessa.
Il cemento a bassa temperatura è particolarmente utile nelle opere di calcestruzzo di massa come dighe, grandi fondazioni e centrali nucleari. Il calcestruzzo a bassa temperatura è eccellente anche in condizioni ambientali in cui i progetti di costruzione sono soggetti ad ampi differenziali di temperatura.
Cemento Bianco
I produttori di cemento creano cemento bianco da materie prime a basso contenuto di ossido di ferro come calcare e caolino. Ciò aiuta il cemento ad avere un aspetto bianco anziché grigio. A causa degli ingredienti specializzati, questo è un cemento più costoso dell'OPC. Il cemento bianco ha un'eccellente lavorabilità, versatilità e durata.
I costruttori utilizzano il cemento bianco in molte applicazioni in cui il cemento è visibile. Ciò include facciate, sculture e monumenti. Lo usano anche per progetti di pavimenti e pareti, nonché per riempitivi e malte per giunti.
Cemento colorato
Il cemento colorato è un cemento pigmentato che contiene il 5%-10% di pigmento combinato con cemento bianco o grigio per ottenere diversi colori. Il cemento colorato presenta una buona stabilità del colore ed è resistente allo sbiadimento e allo scolorimento dovuto all'esposizione ai raggi UV o all'umidità. Questo cemento possiede una forza paragonabile all'OPC.
Il cemento colorato è principalmente decorativo. I costruttori utilizzano questo cemento quando il cemento sarà visibile e quando desiderano un colore particolare per ragioni estetiche. Ciò include opere artistiche, pavimenti, pareti ed elementi paesaggistici.
Cemento per muratura
Il cemento per muratura è una combinazione di OPC con altri elementi come calcare o calce idrata. Offre eccellente lavorabilità, durata e forza di adesione. Il cemento per muratura trattiene anche l'acqua, quindi consente una buona stagionatura delle pareti in muratura e previene il ritiro e l'essiccamento.
I muratori usano comunemente il cemento per muratura per la muratura di pareti, camini e caminetti. Questo cemento è adatto anche per lavori in blocchi, riparazioni con malta e lavori in pietra.
Cemento per pozzi petroliferi
Il cemento per pozzi petroliferi è specificamente formulato per progetti che coinvolgono le condizioni estreme comuni nel settore dell'estrazione petrolifera. Il cemento per pozzi petroliferi presenta un'elevata resistenza alla compressione, resistenza alle alte temperature e agli agenti chimici e controllo del tempo di presa. Il cemento inoltre impedisce la fuoriuscita di liquidi o gas anche durante la fase di presa.
Questo cemento è comune in tutti gli aspetti della costruzione e riparazione dei pozzi petroliferi. Gli ingegneri utilizzano il cemento del pozzo petrolifero per cementare lo spazio anulare tra gli involucri e il pozzo per creare una tenuta idraulica e supportare l'involucro. Usano questo olio anche per creare tappi di cemento quando i pozzi vengono abbandonati o sospesi.
Cemento idrofobo
Il cemento idrofobo, anche cemento impermeabile, è un tipo di cemento che resiste all'assorbimento d'acqua. I produttori di cemento combinano additivi con questo cemento per renderlo resistente alla penetrazione dell'acqua. È durevole in ambienti con eccessiva umidità ed esposizione chimica. Ha un tempo di presa maggiore, utile in ambienti umidi.
I costruttori utilizzano cemento idrofobo in strutture esposte all'acqua come scantinati, serbatoi d'acqua, piscine e strutture marine.
Cemento espansivo
Il cemento espansivo è un tipo specializzato di cemento che subisce un'espansione controllata anziché una contrazione durante il processo di polimerizzazione. Ciò significa che non vi è alcuna variazione di volume durante l'asciugatura. Questo cemento può ridurre al minimo le fessurazioni e favorisce un migliore legame con i materiali circostanti. Il cemento espansivo riduce la permeabilità, quindi è meno suscettibile alle infiltrazioni d'acqua.
Questo cemento è particolarmente utile per progetti di riparazione e progetti in calcestruzzo precompresso e post-teso. Il cemento espansivo è particolarmente adatto anche per strutture in calcestruzzo con elevate variazioni di volume perché aiuta a ridurre al minimo l'impatto delle variazioni di volume sull'integrità strutturale del progetto.
Cemento ad alto contenuto di allumina
Il cemento ad alto contenuto di allumina, o cemento alluminato di calcio, è un cemento con un'elevata percentuale di allumina. Questo crea cemento con resistenza alle alte temperature, rapido sviluppo della resistenza, elevata resistenza alla compressione, eccellente resistenza chimica e bassa porosità.
Gli ingegneri utilizzano questo cemento in applicazioni refrattarie come stufe, forni e forni. Utilizzano anche cemento ad alto contenuto di allumina in ambienti in cui è esposto a sostanze chimiche in luoghi come impianti di acque reflue e ambienti industriali.
Cemento di scorie d'altoforno
Il cemento delle scorie d'altoforno è una combinazione di scorie d'altoforno granulate macinate (GGBFS) con cemento Portland ordinario. Questo cemento ha una maggiore durabilità a causa della composizione chimica delle scorie. Ha anche una ridotta idratazione termica, quindi è meno probabile che si rompa durante il processo di polimerizzazione e ha una minore permeabilità. Per i costruttori interessati alla sostenibilità, il cemento di scorie ha un’impronta di carbonio inferiore.
Il cemento delle scorie d'altoforno è utile nelle applicazioni edili generali, ma è appropriato anche in ambienti specializzati come applicazioni marine e costiere, strutture in calcestruzzo di massa, lavori stradali e progetti di pavimentazione e progetti di lunga durata.
Cemento aerante
Il cemento aerante è un cemento che presenta piccole bolle d'aria come parte della composizione. A causa delle bolle d'aria che funzionano come lubrificante, il cemento aerante rappresenta un miglioramento della lavorabilità rispetto al cemento Portland ordinario. Questo cemento è eccellente in ambienti a bassa temperatura e ha un'elevata resistenza ai solfati.
Questo cemento è utile nei progetti stradali e di pavimentazione. Il cemento aerato è eccellente anche nei progetti marini dove le bolle d'aria aiutano a ridurre i danni alla struttura a causa delle reazioni chimiche e della pressione esercitata dall'acqua salata.
Se ti piace la nostra pagina condividila con i tuoi amici & Facebook