Skip to content
  • Menu Item

PhoneNews.Net

  • Home
  • Crafts
  • Toggle search form
  • 7 Easy DIY Calendar Ideas
    7 semplici idee per il calendario fai-da-te crafts
  • How to Identify and Use Minimalist Winter Decor
    Come identificare e utilizzare l'arredamento invernale minimalista crafts
  • Orange Color: What Does Orange Symbolize?
    Colore arancione: cosa simboleggia l'arancione? crafts
15 Winter Cabins That Make The Most Out Of The Snowy Season

15 cabine invernali che sfruttano al meglio la stagione nevosa

Posted on December 4, 2023 By root

C'è qualcosa di straordinariamente confortante e affascinante nel trascorrere del tempo in una piccola cabina quando fuori fa un freddo gelido. Le cabine invernali ci fanno sentire caldi e accoglienti, inoltre sono quasi sempre situate in regioni remote con viste meravigliose che forniscono l'ambiente perfetto in cui ricaricare le batterie, rilassarsi e godersi del tempo di qualità con i nostri cari (o da soli) prima di tornare. alle nostre frenetiche vite quotidiane. Abbiamo cercato in lungo e in largo e abbiamo selezionato le nostre cabine invernali preferite da tutto il mondo da condividere con voi oggi.

15 Winter Cabins That Make The Most Out Of The Snowy Season

Dato che i rifugi invernali sono spesso situati in aree remote o utilizzati solo per brevi periodi di tempo durante tutto l'anno, la questione della sicurezza può essere una valida preoccupazione. Durante la costruzione del Delta Shelter, lo studio Olson Kundig ha trovato un ottimo modo per affrontare questo problema. La cabina è stata costruita su palafitte e dispone di persiane metalliche che le consentono di essere completamente sigillata e fissata quando il proprietario è assente. Oltre a ciò, ha un design moderno e accattivante con molte funzionalità interessanti. La cabina si trova a Mazama, negli Stati Uniti.

Small mountain cabin with a modern view

A causa delle rigide linee guida architettoniche in questa bellissima valle alpina a Manigold, in Francia, lo Studio Razavi Architecture non ha avuto molta libertà nel progettare questa baita invernale. Tuttavia, il team è riuscito a sfruttare al massimo le circostanze, optando per uno stile tradizionale e consentendo alla cabina di integrarsi perfettamente con le altre strutture locali pur mantenendo il proprio carattere unico.

Split View Mountain Lodge by Reiulf Ramstad Arkitekter

Se c'è una cosa per cui le baite di montagna sono famose, sono i panorami. Molte cabine moderne sono dotate di ampie finestre che massimizzano queste viste, ma a volte vengono utilizzate anche altre strategie di progettazione meno convenzionali. Questo rifugio per le vacanze vicino a Geilo, un villaggio in Norvegia, ne è un perfetto esempio. La regione è nota per le sue stazioni sciistiche e in realtà c'è un terreno aperto che si estende proprio accanto a questa baita, quindi il team di Reiulf Ramstad Arkitekter ha ideato un progetto che separa l'edificio in diversi volumi, ciascuno con un orientamento distinto.

Cabin Vindheim in Norway

Piuttosto che distinguersi, questa deliziosa baita invernale di Lillehammer, in Norvegia, riesce a fondersi con il paesaggio e a mantenere un profilo basso, sfruttando appieno l'ambiente circostante e le splendide viste che offrono. La struttura è progettata dallo studio Vardehaugen e si ispira alle cabine innevate. Il design sfuma i confini tra architettura e natura, avvicinando gli abitanti all’ambiente circostante e permettendo loro di sentirsi parte integrante della montagna.

Scott and Scott Architects Whistler Cabin

Situata in una tranquilla zona residenziale a nord di Whistler in Canada, questa cabina con struttura ad A è circondata da altri chalet e rifugi dal design simile, la maggior parte dei quali risalenti agli anni '70. Questa particolare cabina invernale è stata progettata da Scott

Complexe Sportif de Ville St-LaurentCSSL

La baita invernale progettata dallo studio Delordinaire ha un modo molto speciale di far sentire i suoi abitanti immersi nella natura. La cabina è stata costruita su palafitte e la struttura sopraelevata forma in realtà uno spazio esterno aperto e protetto, un'area molto insolita al piano terra. Qui fuori, sotto la cabina vera e propria, c'è una stufa da esterno e uno spazio che permette di godersi il panorama innevato e di trascorrere del tempo all'aperto protetti dagli elementi. La cabina si trova in Quebec, Canada.

Norway V Cabin by Reiulf Ramstad Arkitekter

Questa è in realtà una baita aperta tutto l'anno, un rifugio affascinante e tranquillo situato vicino al villaggio di Ål in Norvegia. I residenti possono fare escursioni in estate e sciare in inverno sulle piste vicine. La cabina è stata progettata da Reiulf Ramstad Arkitekter, che ha prestato attenzione a sfruttare la topografia e le viste uniche del sito.

Concrete mountain Sirdalen House

Come per qualsiasi altro tipo di struttura, la posizione è molto importante per una baita invernale e non solo in relazione alla vista ma anche alla topografia e ad eventuali altri vantaggi che il sito può offrire. Il rifugio di montagna progettato da Filter Arkitekter a Sirdal, in Norvegia, si trova su un terreno molto ripido e gli architetti hanno sfruttato questo a loro favore per incorporare l'edificio nel paesaggio in senso letterale. È un ottimo modo per fondere natura e architettura.

Traditional rustic a frame winter cabin

Riesci a credere che questa cabina ad A sia stata effettivamente costruita negli anni '60? Ha un'atmosfera così chic e senza tempo e recentemente è stato ristrutturato e trasformato in un accogliente rifugio invernale. È stato un progetto completato dai designer Chad e Courtney Ludeman di Postgreen Homes. La cabina si trova nel New Jersey, lungo il fiume Maurice. Presenta ampie aperture che lasciano entrare la luce naturale e all'interno è organizzato in un atrio a doppia altezza, una camera da letto soppalcata e una zona seminterrato.

Treehotel in Sweden by Snøhetta

Dormire in una baita è sicuramente una bella esperienza, ma dormire in una baita tra gli alberi è ancora meglio. Qualche tempo fa il Treehotel nel nord della Svezia ha appena ricevuto una nuova aggiunta progettata da Snøhetta. L'hotel è in realtà una raccolta di sei cabine ispirate alla casa sull'albero, tutte dotate di viste magnifiche e punti di osservazione perfetti per ammirare l'aurora boreale. Questa cabina si trova a 10 metri sopra il suolo della foresta, sostenuta da 12 colonne.

Cabana sapte Romana, Breaza

Cabana Sapte è un'accogliente baita situata sul monte Fagaras, in Romania. È stato completamente ristrutturato nel 2017 e può ospitare fino a 12 persone in cinque camere da letto. Il lato vetrato consente viste panoramiche e abbondante luce naturale di entrare nella cabina, mentre i pavimenti in legno e il tetto spiovente creano un ambiente caldo e accogliente all'interno.

Canada Villa Boreale by CARGO Architecture

Il design minimalista e la tavolozza selezionata di materiali e finiture portano tutti a un obiettivo: creare una cabina in grado di fondersi con il paesaggio e di comunicare con la natura e i suoi immediati dintorni in modo naturale e senza soluzione di continuità. Ciò è diventato possibile grazie allo studio CARGO Architecture. La cabina si trova nella regione Petite-Rivière-Saint-François del Canada.

Conrete Refugi Lieptgas

Questa cabina è abbastanza diversa da tutto ciò che ti abbiamo mostrato finora. Il suo aspetto moderno rende più adatto chiamarla capanna piuttosto che baita. Situato a Flims, in Svizzera, questo sito era occupato da una vecchia capanna e da una stalla, che furono demolite dopo essere state abbandonate per un periodo di tempo. Una nuova cabina è stata costruita nello stesso posto di quella vecchia. Il suo design e il suo carattere conservano e il fascino delle strutture originali, caratterizzate da una struttura in tronchi di legno e massicci muri di cemento. Questo era un progetto di Selina Walder e Georg Nickisch.

Scott and Scott Architects Alpine Cabin Exterior 2

Ispirata alla libertà e all'avventura che definiscono lo snowboard come un'esperienza a sé stante, questa baita invernale si trova in una regione remota all'estremità settentrionale dell'isola di Vancouver in Canada. È stato progettato dallo studio Scott

The larch barn alps

L'ultima baita invernale che ha attirato la nostra attenzione ultimamente è stata progettata da Alp'Architecture Sàrl e si trova a Bagnes, in Svizzera. In origine si trattava di un piccolo fienile che è stato ampliato in residenza annettendo una serie di nuovi volumi sul retro dell'edificio. Tutto è stato realizzato con un impatto minimo sull'aspetto generale e sulla struttura della cabina o delle sue facciate.

Se ti piace la nostra pagina condividila con i tuoi amici & Facebook

crafts

Post navigation

Previous Post: 50 idee per feste all'aperto che dovresti provare quest'estate
Next Post: Massimizzare i microspazi: Tiny Berlin Apartments di Spamroom

Related Posts

  • Expert Tips for Using Latex Paint
    Suggerimenti degli esperti per l'utilizzo della vernice al lattice crafts
  • Integral Sink Ideas and the Best Materials for This Style
    Idee per lavelli integrali e i migliori materiali per questo stile crafts
  • How to Find the Best Laminate Flooring
    Come trovare il miglior pavimento in laminato crafts
  • Modern Kitchen Trash Can Ideas For Good Waste Management
    Idee per pattumiere da cucina moderne per una buona gestione dei rifiuti crafts
  • 12 Free Loft Bed Plans for Kids and Adults
    12 piani di letti a soppalco gratuiti per bambini e adulti crafts
  • How to Seal Windows for the Winter
    Come sigillare le finestre per l'inverno crafts
  • 15 Log Cabin Kits with Prices – Buy and Build Yourself
    15 kit di baite in legno con prezzi: acquista e costruisci te stesso crafts
  • Charming Pumpkin Arrangements That Bring the Fall Into our Homes
    Affascinanti composizioni di zucca che portano l'autunno nelle nostre case crafts
  • 10 Home Office Design Ideas We Love
    10 idee di design per l'home office che amiamo crafts

Copyright © 2025 PhoneNews.Net.

Powered by PressBook News WordPress theme