Il terreno sabbioso è un tipo di terreno pervasivo caratterizzato dalla sua consistenza granulosa e da un'elevata percentuale di particelle di sabbia. Gli agenti atmosferici e l’erosione delle rocce e dei minerali formano questo particolare tipo di terreno che presenta vantaggi e sfide unici per la crescita delle piante e l’agricoltura. Imparando a conoscere le caratteristiche uniche di questo tipo di terreno, è possibile utilizzare i suoi punti di forza e mitigarne i punti deboli in modo da poter creare il giardino più efficace nonostante il terreno problematico.
Cos'è il terreno sabbioso?
Il terreno sabbioso è uno dei tipi di terreno più abbondanti. È comune in molte regioni del mondo a causa della prevalenza della sabbia, dei processi di erosione naturale e dell'attività umana. Il terreno sabbioso ha una consistenza granulosa a causa delle singole particelle di sabbia coerenti in tutto il materiale. Questo terreno ha una struttura sciolta perché le particelle di sabbia non si attaccano naturalmente tra loro. Gli ampi spazi porosi tra le particelle consentono all'acqua di fluire liberamente attraverso il terreno, conferendo al terreno sabbioso eccellenti proprietà drenanti. Questa proprietà ti consente di annaffiare senza temere che la nuova crescita si ristagni d'acqua, ma significa anche che il terreno non trattiene bene l'umidità o le sostanze nutritive.
Vantaggi del terreno sabbioso
Conoscere i vantaggi distintivi del terreno sabbioso ti consentirà di utilizzare i punti di forza di questo terreno per determinati progetti agricoli.
Eccellente drenaggio – Il terreno sabbioso contiene particelle di grandi dimensioni che non si attaccano insieme. Ciò crea grandi aperture tra i grani affinché l'acqua possa fluire. Ciò impedisce il ristagno idrico, riducendo il rischio di marciume radicale. Si riscalda rapidamente – La struttura leggera del terreno sabbioso significa che richiede meno energia per riscaldarsi rispetto ai terreni pesanti come l’argilla. Il terreno più caldo aiuta a prolungare la stagione di crescita e fornisce un vantaggio alle piante. Coltivazione facile – La consistenza sciolta del terreno sabbioso facilita la lavorazione per creare una superficie accogliente per semi e giovani piante. Riduce la compattazione del suolo – Il terreno sabbioso non si compatta nel tempo come il terreno più pesante. Ciò aiuta a garantire una migliore penetrazione delle radici e la salute generale delle piante. Adatto per alcune colture – Alcune colture come alcune verdure e fiori prosperano in terreni sabbiosi.
Sfide del terreno sabbioso
Proprio come il terreno sabbioso presenta alcuni vantaggi, comporta anche sfide che potrebbe essere necessario mitigare per ottenere risultati ottimali.
Bassa ritenzione di nutrienti – Uno dei maggiori svantaggi del terreno sabbioso è la sua incapacità di trattenere i nutrienti vitali per una crescita sana delle piante. A causa dei pori di grandi dimensioni, i nutrienti drenano rapidamente attraverso il terreno, il che significa una fertilizzazione costante per reintegrare i nutrienti nel terreno. Ritenzione idrica limitata – L’acqua, come i nutrienti, drena rapidamente attraverso i granelli del terreno sabbioso. Ciò significa annaffiature frequenti, soprattutto durante i periodi di siccità. Incline all’erosione – Le particelle secche del terreno sabbioso sono suscettibili all’erosione sia del vento che dell’acqua. Vulnerabile allo stress da siccità – Il terreno sabbioso non trattiene l’acqua, quindi è più suscettibile alle condizioni di siccità rispetto al terreno pesante. Infestazioni di insetti – Il terreno sabbioso è soggetto ad alcune infestazioni di insetti come i flebotomi che sono dannosi per le piante. Scarso supporto per alcune piante – I terreni sabbiosi non supportano le piante che necessitano di grandi quantità di acqua come felci, begonie, impatiens o lobelia. Inoltre, non funziona bene per le piante che amano l'ombra come hosta, astilbe e cuori sanguinanti.
Migliori pratiche per lavorare con terreno sabbioso
Puoi avere un terreno sabbioso e creare comunque un bel giardino, ma richiede lavoro per dare al terreno ciò di cui ha bisogno affinché la maggior parte delle piante possa prosperare. Segui questi passaggi per migliorare il tuo terreno sabbioso, ma concentrati anche sull'utilizzo di piante che prosperano in condizioni naturali di terreno sabbioso in modo da prepararti al successo.
Modifica il terreno sabbioso con materia organica
Il terreno sabbioso è privo di nutrienti presenti nei materiali organici come compost, letame ben decomposto e altri materiali organici. Incorporando queste miscele nel terreno, puoi migliorare la qualità dei nutrienti e aumentare la ritenzione idrica.
Pacciamare regolarmente
Applicare uno spesso strato di pacciame, paglia, trucioli di legno o foglie attorno alle piante per aiutarle a preservare la loro umidità prevenendo la rapida evaporazione dell'acqua. Ciò contribuirà anche a ridurre la crescita delle erbe infestanti. Quando il pacciame si rompe, aiuta anche a portare più nutrienti al terreno.
Utilizzare colture di copertura
Colture di copertura vegetale come trifoglio o veccia durante la bassa stagione per aiutare a prevenire l'erosione del suolo. Queste colture forniranno anche più nutrienti al terreno quando lo arerai per prepararlo a piantare il tuo giardino.
Pratica la rotazione delle colture
Ruota le colture che pianti ogni stagione per evitare carenze nutrizionali specifiche. La rotazione delle colture con diverse esigenze nutrizionali aiuterà a mantenere in equilibrio i nutrienti vitali.
Installare l'irrigazione a goccia
L'installazione di un sistema di irrigazione a goccia nel giardino fornirà alle vostre piante un apporto d'acqua lento e costante. L’irrigazione a goccia riduce al minimo lo spreco d’acqua e garantisce un’umidità costante senza eccessiva evaporazione.
Aggiungi argilla o terriccio
Aggiungi una miscela di argilla o terriccio al terreno per migliorare la sua capacità di ritenzione di acqua e sostanze nutritive. Puoi farlo durante la preparazione iniziale del terreno o se crei aiuole rialzate.
Implementare tecniche di risparmio idrico
Il terreno sabbioso asseta, quindi più metodi di conservazione dell'acqua pratichi, più soldi risparmierai. Impiega strategie che ti consentano di catturare l'acqua libera come i sistemi di raccolta dell'acqua piovana sulle grondaie.
Fertilizzare in modo appropriato
Il terreno sabbioso ha una bassa ritenzione di nutrienti, quindi la concimazione è preziosa per una crescita ottimale delle piante. Utilizzare fertilizzanti bilanciati o pellet a lento rilascio che rilasciano quantità lente di fertilizzante nel terreno nel tempo.
Monitorare l'umidità del suolo durante i periodi di siccità
Tieni sempre d'occhio i livelli di umidità nel tuo giardino, ma soprattutto durante i periodi caldi e secchi. È durante questi periodi che le tue piante saranno più vulnerabili all'essiccamento. Evitare l'irrigazione eccessiva che può disperdere i nutrienti dal terreno.
Evitare una lavorazione eccessiva
Il terreno sabbioso è già leggero e sciolto. Una lavorazione eccessiva porterà all’erosione e alla perdita della struttura del suolo. Riduci al minimo la lavorazione per evitare la rottura dell'equilibrio naturale del suolo.
Piante che prosperano nel terreno sabbioso
Piante perenni resistenti alla siccità – Usa piante perenni adatte ai climi secchi come lavanda, echinacea, achillea, Susan dagli occhi neri ed erbe ornamentali. Piante grasse e cactus – Le piante grasse e i cactus si adattano a lunghi periodi di siccità. Alcune opzioni in questa categoria includono yucca, agave, sedum e cactus di fico d'india. Fiori selvatici autoctoni: cerca piante che prosperano naturalmente in ambienti sabbiosi, tra cui l'enotera, il girasole della spiaggia e la verga d'oro del mare. Erbe mediterranee – Le erbe provenienti da climi secchi come il Mediterraneo funzionano bene nel terreno sabbioso. Questi includono rosmarino, timo, origano e salvia. Pini – Le specie di pino come i pini bianchi orientali e i pini della Virginia funzionano bene su terreni sabbiosi perché crescono naturalmente in ambienti con substrati sabbiosi. Piante costiere – Le piante costiere prosperano in condizioni di terreno sabbioso e tollerano anche alti livelli di sale. Questi includono piante come l'avena marina, l'erba da spiaggia e le rose da spiaggia. Piante che attirano farfalle e impollinatori – Alcune piante che attirano farfalle e altri impollinatori prosperano in terreni sabbiosi, tra cui l'erba delle farfalle, il balsamo delle api e l'asclepiade. Alcuni frutti e verdure – Alcuni frutti e verdure prosperano in terreni leggeri e sabbiosi, sebbene sia essenziale fornire un’irrigazione e sostanze nutritive adeguate per una crescita ottimale delle verdure. Alcuni frutti e verdure che funzionano su terreni sabbiosi sono carote, patate, meloni, peperoni, zucca, cetrioli, fragole, certa uva e ravanelli.
Se ti piace la nostra pagina condividila con i tuoi amici & Facebook