Un giunto di controllo è uno spazio o una scanalatura intenzionale in una struttura in calcestruzzo progettata per controllare la fessurazione causata dalla fessurazione naturale e dal ritiro del calcestruzzo. I costruttori posizionano strategicamente questi giunti di controllo nei muri di cemento, nelle lastre e in altre applicazioni per aiutare a controllare i punti in cui il calcestruzzo si spezzerà. Ciò aiuta a ridurre al minimo il verificarsi casuale di queste crepe e a produrre una struttura più solida.
In che modo un giunto di controllo controlla le fessurazioni nel calcestruzzo?
La creazione di giunti di controllo, detti anche giunti di contrazione, è un modo con cui gli ingegneri limitano le forze risultanti dall'essiccazione e dal conseguente movimento naturale del calcestruzzo. Utilizzando i giunti di controllo, un ingegnere può trasferire il carico attraverso i giunti di controllo mediante l'incastro degli aggregati sulle facce delle fessure in corrispondenza dei giunti. I giunti di controllo trasferiscono il carico anche attraverso l'uso di scanalature o barre di centraggio. Le aste di tassello sono particolarmente utili su pavimenti che trasportano carichi pesanti su base costante.
Formare giunti di controllo
I costruttori creano giunti di controllo utilizzando tre metodi: taglio con sega, lavorazione con utensili o utilizzo di strisce di plastica.
Taglio con sega
Il taglio con sega è il modo più diffuso ed economico per formare giunti di controllo. Per questo metodo, i costruttori utilizzano una sega specializzata, dotata di una lama diamantata, per creare tagli diritti e intenzionali sulla superficie del calcestruzzo. Devono utilizzare il tempismo corretto per questi tagli e assicurarsi che il calcestruzzo abbia raggiunto un livello di durezza sufficiente in modo che non si strappi o si danneggi dopo il taglio. Molti professionisti effettuano tagli di prova e osservano i risultati. Se l'aggregato non si stacca dopo il taglio, il calcestruzzo è pronto per essere tagliato. In genere ciò avviene 6-24 ore dopo il getto del calcestruzzo.
Utensileria
Gli strumenti per creare un giunto di controllo implicano strumenti specializzati per creare una rientranza nel calcestruzzo prima che si indurisca. Questo è un modo meno efficiente e più costoso per formare giunti di controllo, ma può essere utilizzato su lavori in calcestruzzo più piccoli o su lavori che non sono adatti o pratici per il taglio con sega.
Gli strumenti utilizzati dai costruttori per questo lavoro sono scanalatori manuali, giuntatori o cazzuole progettati per realizzare giunti di controllo. Applicano pressione al calcestruzzo utilizzando questi strumenti per creare una scanalatura lungo una linea specificata creando una scanalatura di profondità specificata.
Strisce di plastica
I costruttori utilizzano anche strisce di plastica preformate per formare giunti di controllo. Dopo che il calcestruzzo ha raggiunto uno stato sufficientemente essiccato, posizionano le strisce di plastica nel calcestruzzo in base alle posizioni prestabilite. Una volta che il calcestruzzo si è indurito e indurito, i costruttori possono rimuovere le strisce di plastica che lasciano un vuoto o uno spazio vuoto nel calcestruzzo che funge da giunto di controllo.
Fattori che determinano la spaziatura dei giunti di controllo
Applicazioni diverse richiedono spaziature diverse dei giunti di controllo. I costruttori utilizzano le linee guida del codice edilizio per determinare la spaziatura corretta per un'applicazione specifica. Anche dopo aver preso in considerazione queste linee guida, ci sono una serie di altri fattori che influenzano il posizionamento dei giunti di controllo.
Spessore del calcestruzzo – Lo spessore di una struttura in calcestruzzo è una considerazione essenziale nel controllo della spaziatura dei giunti. Le lastre spesse richiederanno più giunti di controllo rispetto alle lastre sottili. Come regola generale, lo spazio del giunto dovrebbe essere distanziato di 24-36 volte lo spessore del calcestruzzo. Miscela e proprietà del calcestruzzo – Le proprietà specifiche dei diversi tipi di calcestruzzo possono influenzare la spaziatura dei giunti di controllo. Ciò include il tipo di aggregati, i rapporti acqua-cemento, l'aggiunta di additivi e i metodi di stagionatura poiché ciascuno di essi avrà un impatto sul modo in cui il calcestruzzo si restringe e si espande mentre si asciuga. Il calcestruzzo con un ritiro più elevato richiederà più giunti di controllo. Condizioni ambientali – Le condizioni ambientali che circondano il calcestruzzo influiranno sul controllo della spaziatura dei giunti. Le fluttuazioni di temperatura, i livelli di umidità, l’esposizione alla luce solare o condizioni meteorologiche estreme influenzeranno l’espansione e la contrazione del calcestruzzo. Le aree con ampie fluttuazioni di temperatura richiederanno più giunti di controllo. Posizionamento dei rinforzi – Il posizionamento e il tipo di rinforzi come reti o barre di acciaio possono aiutare a controllare l’espansione e la contrazione nel calcestruzzo, ma non eliminano la necessità di giunti di controllo. È essenziale che quando i costruttori utilizzano calcestruzzo armato con rete di acciaio, la rete non attraversi il giunto poiché non consentirà un movimento sufficiente tra le lastre. Progettazione strutturale e carichi – La progettazione e l'uso delle strutture in calcestruzzo sono fattori vitali nel decidere la spaziatura dei giunti di controllo. Quando le strutture in calcestruzzo sono soggette a carichi pesanti o dinamici, queste devono disporre di giunti di controllo sufficienti per aiutare a gestire le sollecitazioni e i movimenti del calcestruzzo. Considerazioni estetiche – La spaziatura dei giunti di controllo influisce sull'aspetto delle superfici in calcestruzzo. I giunti di controllo più ravvicinati conferiscono alla superficie un aspetto vivace, mentre una spaziatura più ampia completa uno stile minimalista.
Spaziatura dei giunti di controllo standard per applicazione
Di seguito sono riportate alcune raccomandazioni generali per la spaziatura dei giunti di controllo in base alle applicazioni specifiche. Sebbene questi siano un buon punto di partenza, è meglio consultare un professionista a causa delle differenze nello spessore del calcestruzzo, nella miscela specifica e nelle condizioni ambientali.
Lastre di cemento interne – Per le lastre di cemento interne per piani interrati, pavimenti di garage o magazzini, il posizionamento tipico del giunto di controllo è tra 8 e 12 piedi di distanza. Lastre di cemento esterne – A causa dell'esposizione ambientale più variabile, le lastre di cemento esterne richiedono un posizionamento dei giunti con controllo più attento. Per questo tipo di applicazione, i giunti di controllo variano tra 4 e 8 piedi di distanza. Muri di cemento – I muri di cemento variano ampiamente in base all’altezza, allo spessore e alla capacità di carico. In generale, la spaziatura dei giunti di controllo per le pareti varia tra 16 e 24 piedi l'una dall'altra. Vialetti in cemento: le applicazioni dei vialetti variano ampiamente in termini di dimensioni e carico previsto. Il posizionamento dei giunti di controllo per i vialetti ha un intervallo tipico compreso tra 10 e 18 piedi di distanza. Passerelle in cemento – I giunti delle passerelle in cemento variano tra 4 e 6 piedi l'uno dall'altro.
Spaziatura dei giunti di controllo standard in base allo spessore del calcestruzzo, alle dimensioni dell'aggregato e alla slump
Di seguito sono riportati suggerimenti generali per il controllo della spaziatura dei giunti in base allo spessore del calcestruzzo, alle dimensioni dell'aggregato e al cedimento del calcestruzzo. Come sopra, questa spaziatura può variare a seconda del tipo di progetto e delle condizioni ambientali.
Spessore lastra | Aggregati inferiori a ¾ di pollice | Aggregati più grandi di ¾ di pollice | Crollo inferiore a 4 pollici |
---|---|---|---|
4 pollici | Distanza di 8 piedi | Distanza di 10 piedi | Distanza di 12 piedi |
5 pollici | Distanza di 10 piedi | Distanza di 13 piedi | Distanza di 15 piedi |
6 pollici | Distanza di 12 piedi | Distanza di 15 piedi | Distanza di 18 piedi |
7 pollici | Distanza di 14 piedi | Distanza di 18 piedi | Distanza di 21 piedi |
8 pollici | Distanza di 16 piedi | Distanza di 20 piedi | Distanza di 24 piedi |
9 Pollici | Distanza di 18 piedi | Distanza di 23 piedi | Distanza di 27 piedi |
Differenza tra giunto di controllo e giunto di dilatazione
I giunti di controllo e i giunti di dilatazione sono entrambi giunti essenziali che i costruttori utilizzano nelle costruzioni in calcestruzzo per svolgere scopi diversi. I costruttori creano giunti di controllo per ridurre al minimo le fessurazioni dovute al ritiro che si verifica quando il calcestruzzo si asciuga.
I giunti di dilatazione, detti anche giunti di dilatazione, vengono formati per controllare la dilatazione del calcestruzzo. I costruttori consentono il movimento naturale del calcestruzzo riempiendo il giunto con materiale comprimibile come schiuma o gomma che può comprimersi o espandersi senza sollecitare il calcestruzzo. I giunti di dilatazione sono particolarmente utili nelle applicazioni in calcestruzzo di grandi dimensioni in cui i costruttori si aspettano un'espansione termica nel calcestruzzo.
Se ti piace la nostra pagina condividila con i tuoi amici & Facebook