Skip to content
  • Menu Item

PhoneNews.Net

  • Home
  • Crafts
  • Toggle search form
  • Designs That Bring New Aesthetic Standards For Bathroom Faucets
    Disegni che portano nuovi standard estetici per i rubinetti del bagno crafts
  • Beautiful Houses With Modern Pergola Extensions
    Belle case con moderne estensioni del pergolato crafts
  • How To Choose The Window Style That’s Best For Your Home
    Come scegliere lo stile delle finestre più adatto alla tua casa crafts
Can You Stain Plywood? How to Finish Plywood in a Variety of Ways

Puoi macchiare il compensato? Come rifinire il compensato in vari modi

Posted on December 4, 2023 By root

La colorazione del compensato, così come l'utilizzo di altre finiture, è un modo fantastico per far risaltare la bellezza naturale del materiale. Che tu stia completando un progetto come armadi, mobili o oggetti decorativi, le macchie e altre finiture come pitture e vernici portano il progetto a completamento. Tuttavia, la colorazione del compensato non è la stessa cosa di altri tipi di legno. La natura unica del materiale significa che richiede considerazioni speciali. Conoscere i passaggi necessari per rifinire il compensato ti consentirà di trasformare questo pratico materiale da costruzione da qualcosa di utilitaristico a qualcosa di straordinario.

Can You Stain Plywood? How to Finish Plywood in a Variety of Ways

Table of Contents

Toggle
  • Puoi macchiare il compensato?
    • Caratteristiche del compensato da considerare prima della colorazione
  • I migliori compensati per la colorazione
    • Quercia
    • Betulla
    • acero
    • Mogano
    • Noce
  • Passaggi per colorare il compensato
  • Altre opzioni di finitura per compensato
  • Suggerimenti per l'applicazione della vernice sul compensato
    • Applica un primer
    • Scegli la vernice giusta
    • Applicazione della vernice
    • Consentire un tempo di asciugatura e polimerizzazione adeguato
  • Suggerimenti per l'applicazione di finiture trasparenti e oli al compensato
    • Scegli la Finitura Giusta
    • Riapplicazione periodica

Puoi macchiare il compensato?

La risposta breve è "sì", puoi colorare il compensato. È importante notare che la colorazione del compensato, che è un materiale da costruzione composito, richiede un processo e una preparazione diversi rispetto alle superfici in legno massiccio. Ciò è dovuto alla presenza di strati di impiallacciatura di legno e al modo in cui assorbono le macchie.

Caratteristiche del compensato da considerare prima della colorazione

La maggior parte dei tipi di macchie sono da semiopache a trasparenti. Pertanto, la qualità del compensato è di vitale importanza poiché si vede attraverso la colorazione. Alcune considerazioni sono utili quando si sceglie quale tipo di compensato è migliore per la macchia.

Qualità dell'impiallacciatura – Il compensato di alta qualità con impiallacciature ben abbinate funziona meglio per la colorazione. Dovresti considerare la qualità dell'impiallacciatura considerando gli aspetti visivi del compensato. Scegli le facce dell'impiallacciatura tenendo conto della levigatezza, dell'uniformità, della venatura e se è priva di imperfezioni visive come nodi e schegge. Specie di impiallacciatura: i produttori creano impiallacciature di compensato da una varietà di specie di legno, tra cui quercia, abete rosso, betulla, acero e pino. Questi diversi tipi di legno variano in base alla venatura, al colore e alla struttura del legno e ciascuno accetta le macchie in modi unici. Questa è una considerazione fondamentale quando si considera l'aspetto risultante del compensato colorato. Spessore dell'impiallacciatura – Lo spessore dell'impiallacciatura utilizzata sul compensato può influenzare il modo in cui accetta le macchie. Le faccette sottili assorbono le macchie in modo più irregolare e causano un aspetto a chiazze. È possibile applicare un balsamo per legno su impiallacciature sottili per uniformare l'assorbimento. Grado di impiallacciatura – I produttori producono compensato in diversi gradi, come A, B, C e D. Ciò indica la qualità e l'aspetto delle impiallacciature di legno. I compensati di qualità superiore hanno maggiore integrità strutturale, resistenza e aspetto estetico. In generale, le faccette di qualità superiore hanno una superficie migliore per la colorazione. Compatibilità delle macchie – Non tutte le macchie sono adatte per colorare il compensato, quindi devi considerare il tipo di macchia che funziona bene sul compensato. I coloranti a base d'acqua sono più tolleranti e funzionano bene con la maggior parte dei tipi di compensato. Le macchie a base oleosa richiedono una maggiore preparazione della superficie e una maggiore esperienza nell'applicazione.

I migliori compensati per la colorazione

La scelta delle diverse impiallacciature di compensato dipende dalle tue preferenze personali riguardo al risultato desiderato. Ecco alcuni tipi di compensato popolari che funzionano bene per la colorazione.

Quercia

Le impiallacciature di rovere sono apprezzate per la loro caratteristica venatura e le loro eccellenti qualità di finitura. Con la colorazione, puoi produrre toni ricchi e far emergere uno splendido contrasto tra le linee delle venature chiare e scure.

Betulla

Il compensato di betulla è amato dagli artigiani per la sua consistenza liscia e uniforme. Questa texture consente di ottenere una finitura macchiata uniforme. La betulla ha un colore chiaro, che le consente di produrre una gamma di finiture dallo scuro al chiaro a seconda del colore della macchia.

acero

Le impiallacciature di acero hanno una venatura sottile che offre una gamma di opzioni estetiche dal moderno al contemporaneo. L'acero ha una struttura a grana stretta, che gli conferisce una finitura liscia. Le impiallacciature di acero accettano bene le macchie e producono un colore uniforme.

Mogano

Il legno di mogano è amato per il suo ricco colore bruno-rossastro e la caratteristica venatura. La colorazione del compensato di mogano è un modo ideale per esaltarne la bellezza e la consistenza perché ne esalta il colore unico.

Noce

Il compensato di noce ha un colore scuro, marrone cioccolato e una venatura distinta. La colorazione del compensato di noce esalta il colore ricco e le intricate venature del legno.

Passaggi per colorare il compensato

La colorazione del compensato richiede un lavoro di preparazione e le fasi del processo di colorazione. Non lesinare in nessuna delle due aree. Un'attenta preparazione e lavorazione attraverso le fasi sono vitali a causa della trasparenza della finitura macchiata e del modo in cui mette in risalto le qualità naturali del compensato.

Preparare il compensato

Inizia il processo assicurandoti che la superficie del compensato sia liscia, pulita e priva di polvere, sporco e imperfezioni. Utilizzare carta vetrata a grana fine per carteggiare leggermente la superficie e creare una superficie uniforme su cui la macchia possa aderire bene. Utilizzare un panno antipolvere per pulire la superficie da eventuali residui di sabbia derivanti dal processo di levigatura.

Scegli la macchia giusta

Pensa al risultato desiderato del tuo progetto di compensato in termini di colore e specie di impiallacciatura di compensato. Alcune impiallacciature come il rovere si macchiano bene e producono un colore ricco anche con una sola mano. Altri tipi di impiallacciatura, come la betulla o l'acero, richiedono strati aggiuntivi per garantire un colore intenso.

In base a queste specifiche, scegliere un tipo di macchia appropriato, acqua o olio. Le macchie d'acqua sono più tolleranti per tutti i tipi di impiallacciatura e sono più facili da usare. Le macchie d'olio tendono a produrre un colore più ricco ma richiedono più tempo per asciugarsi, sono più difficili da applicare e hanno un forte odore a causa del loro alto contenuto di COV.

Applicare la macchia

Leggi tutte le istruzioni del produttore su come applicare la macchia scelta. Prima di colorare l'intera superficie del compensato, è meglio provare a colorare un piccolo angolo o un pezzo di spazio vuoto del compensato. Prendi nota del modo in cui la macchia viene assorbita e di quante mani hai bisogno per ottenere la tonalità che preferisci.

Una volta compresi questi dettagli, puoi iniziare ad applicare la macchia con un pennello, un panno o una spugna, seguendo le linee guida del produttore. Applicare il colorante nella direzione delle venature del legno per ridurre al minimo striature e irregolarità.

Consentire il tempo di assorbimento

Il compensato presenta variazioni di densità all'interno dei suoi strati, portando a tempi di assorbimento non uniformi. Lasciare penetrare la macchia e asciugarla secondo le istruzioni del produttore. Una volta assorbita la macchia, potrai capire se è necessario applicare più mani per ottenere il colore desiderato.

Rimuovere la macchia in eccesso

A volte tutta la macchia non viene assorbita dal compensato. Quindi è necessario rimuovere manualmente la macchia in eccesso. Questo aiuta a evitare che la macchia si asciughi in modo non uniforme o si formi chiazze.

Applicare una finitura protettiva

Dopo aver applicato tutte le mani necessarie per ottenere la finitura cromatica desiderata, lasciare asciugare completamente la macchia. Una volta asciutto, puoi applicare una finitura protettiva al compensato colorato, come poliuretano, lacca o vernice. Ciò migliora la durata e la bellezza del legno, oltre a migliorarne la resistenza ai graffi, all'umidità e ai danni UV.

Altre opzioni di finitura per compensato

Oltre alla colorazione, esistono numerose altre opzioni di finitura per il compensato che possono migliorare la bellezza e la durata del materiale.

Vernice: le finiture in vernice sono un modo per cambiare il colore e l'aspetto del compensato. Con la vernice, esiste un'ampia gamma di opzioni di colore e lucentezza come opaca, semilucida e lucida. Puoi anche utilizzare finiture in vernice per creare stili unici come stencil e finte finiture. Finitura trasparente – Le finiture trasparenti come lacca, poliuretano e gommalacca forniscono uno strato protettivo e migliorano anche il colore e le venature naturali del compensato. Finitura ad olio – Le finiture ad olio come l'olio di tung e di lino penetrano nel legno e migliorano la bellezza naturale delle impiallacciature di compensato. Queste finiture richiedono una riapplicazione periodica per preservare lo strato protettivo.

Suggerimenti per l'applicazione della vernice sul compensato

I passaggi per applicare la vernice sul compensato sono simili a quelli che coinvolgono le macchie. La preparazione per la vernice non è così intensa come per la tinta perché la vernice copre più imperfezioni della superficie, ma più liscia è la superficie iniziale, migliore sarà l'aspetto della superficie verniciata. Ecco alcuni suggerimenti specifici per applicare la vernice sul compensato.

Applica un primer

Uno strato di primer aiuta ad aumentare l'adesione, coprire le imperfezioni e creare una superficie più uniforme per la vernice. Scegli un primer compatibile con il tipo di vernice che utilizzi, a base di olio o acqua.

Scegli la vernice giusta

Seleziona il giusto tipo di vernice per darti la finitura desiderata. Le vernici a base acqua sono facili da applicare e asciugano più rapidamente. Sebbene la finitura sia durevole per le vernici a base d'acqua, non è durevole quanto la vernice a base di olio. La vernice a base di olio è più difficile da applicare e ha odori pungenti. Crea una finitura durevole.

Applicazione della vernice

Applicare la vernice secondo le istruzioni del produttore utilizzando un pennello o un rullo. Rivestire il compensato con più strati sottili anziché con strati spessi. Come con le macchie, dipingi sempre nella direzione delle venature del legno.

Consentire un tempo di asciugatura e polimerizzazione adeguato

Lasciare asciugare ogni strato tra una ricopertura e l'altra. Evitare di sottoporre il compensato non indurito a un uso intenso e al contatto. Ciò danneggerebbe la superficie verniciata.

Suggerimenti per l'applicazione di finiture trasparenti e oli al compensato

Le finiture trasparenti come vernici e oli forniscono uno strato protettivo ma nessun cambiamento di colore evidente. I passaggi per applicare queste finiture sono simili a quelli per applicare mordenti e vernici, ma alcuni suggerimenti specifici sono utili se desideri esplorare questa opzione.

Scegli la Finitura Giusta

Ogni opzione di finitura come poliuretano, gommalacca, vernice e olio ha diverse opzioni di lucentezza e qualità protettive. Polimeri, gommalacca e vernici sono disponibili nelle opzioni opaca, semilucida e lucida. Le finiture ad olio come l'olio di tung e di lino penetrano nella superficie del legno e sono finiture più naturali. La cera è un'altra opzione di finitura trasparente per il compensato, sebbene non sia protettiva o duratura come vernici e oli.

Riapplicazione periodica

Polimeri, gommalacca e vernici sono altamente protettivi e durevoli. Non sarà necessario riapplicarli. L'olio di tung, l'olio di lino e la cera devono essere riapplicati per mantenere la loro finitura protettiva.

Se ti piace la nostra pagina condividila con i tuoi amici & Facebook

crafts

Post navigation

Previous Post: Come realizzare lanterne di carta con disegni stravaganti
Next Post: Decorazioni per le scale di Natale: bellissime idee per abbellire le vacanze

Related Posts

  • 15 Cute DIY Birdhouse Design Ideas
    15 simpatiche idee di design per casette per uccelli fai-da-te crafts
  • How to Estimate Home Closing Costs for Any Loan
    Come stimare i costi di chiusura della casa per qualsiasi prestito crafts
  • 22 Unique Wedding Bar Design Ideas
    22 idee uniche per il design del bar per matrimoni crafts
  • How To Make and Use Magnetic Boards Around The House
    Come realizzare e utilizzare lavagne magnetiche in casa crafts
  • How To Choose The Window Style That’s Best For Your Home
    Come scegliere lo stile delle finestre più adatto alla tua casa crafts
  • Cozy Teenage Girl Room Decor Ideas To Please Any Teen
    Accoglienti idee per l'arredamento della camera di una ragazza adolescente per soddisfare qualsiasi adolescente crafts
  • Roofing Calculator for Sloped Roof
    Calcolatore per coperture per tetti spioventi crafts
  • The Shower Niche – A Universal Symbol For Stylish Bathrooms
    La nicchia della doccia: un simbolo universale per bagni eleganti crafts
  • How to Deep Clean a Shower Drain (Unclog and Deodorize)
    Come pulire in profondità lo scarico della doccia (sturare e deodorare) crafts

Copyright © 2025 PhoneNews.Net.

Powered by PressBook News WordPress theme